Come sapete il nostro appartamento è molto piccolo (56 mq), ma dato che il minimal non è decisamente il mio forte, negli anni mi sono dovuta ingegnare per sfruttare al meglio gli spazi e riempirli di tutti gli oggetti che via via abbiamo accumulato. Certo, nel caso dei libri non si può parlare di accumulo, quanto piuttosto continua…
Stoccolma in autunno – Tra fika e foliage
Su di me i paesi del nord hanno un’attrattiva fortissima e per questo desideravo visitare Stoccolma da molti anni. Sono anche una grande appassionata di letteratura scandinava (oltre alla serie Millenium, Camilla Lackberg è una delle mie scrittrici preferite) e una delle cose che preferisco è visitare i luoghi dove sono ambientati i miei libri del cuore, per vivere la storia ancora più intensamente. Finalmente continua…
Farina di castagne – Castagnaccio e Necci Toscani
La farina di castagne è un ingrediente molto utilizzato in Toscana, al quale ho legati tantissimi ricordi della mia infanzia e che da sempre è sinonimo di autunno, casa e coccole. Ricordo il sacchetto di questa farina marroncina e profumata che mia mamma teneva in un’anta della dispensa: una delle cose che adoravo era continua…
Il cambio dell’armadio – Winter is coming
Nella lista delle cose che detesto di più al mondo, il cambio dell’armadio si piazza sicuramente sul podio. E il motivo è molto semplice: mi costringe a fare i conti con la dura realtà… quanta roba inutile ho comprato e accumulato negli anni?! Quanti soldi avrei potuto risparmiare invece di acquistare l’ennesimo denim skinny o anonimo maglioncino grigio?! continua…
Finocchi gratinati senza besciamella
I finocchi sono tra gli ortaggi che preferisco, e se d’estate li divoro crudi in insalata, durante l’inverno li consumo spesso cotti. Ammetto che mi piacciono anche semplicemente lessati, ma quando ho voglia di qualcosa di goloso preparo sempre questa ricetta, che risulta leggera dato che non prevede la besciamella. continua…