L’arrangiarsi in cucina è il mio unico credo. Nel senso che quando faccio la spesa non ho quasi mai in mente i pasti che dovrò fare o le ricette che vorrei provare. Ogni giorno è pura improvvisazione!
Se dopo il Natale non ho bisogno di ricette per riciclare il panettone (ma quando mai mi avanza…), con le uova di Pasqua è diverso. Quest’anno mi sono ritrovata con un bel po’ di cioccolato al latte, che amo meno rispetto al fondente, e ragionando sulla sua composizione (prevalentemente zuccheri e grassi), ho pensato che sarebbe stato un ingrediente “furbissimo” da usare nella preparazione di una torta.
La ricetta che vi lascio sfrutta infatti gli ingredienti del cioccolato al latte combinandone insieme pochissimi altri. Chiamiamola tenerina (bassa, umida, morbida), chiamiamola caprese (frutta secca, niente farina), o semplicemente non diamole alcun nome.
E non facciamoci ingannare dalle sue mancanze:
senza glutine
senza farina
senza lievito
senza burro
senza zucchero aggiunto
perchè sono certa che questa tortina, velocissima e semplicissima, vi conquisterà.
A tal punto che se non avete cioccolato di Pasqua avanzato, potreste quasi pensare di andarlo a comprare soltanto per cucinarla…


Ingredienti
(per una teglia da 6-8 persone)
300 gr di cioccolato al latte
90 gr di mandorle o altra frutta secca tritata
30 gr di cacao amaro in polvere
3 uova
qb. latte (qualsiasi)
Procedimento
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde.
Separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve.
Sbattere i tuorli con una frusta e aggiungere il cioccolato fuso (occhio che non sia ancora bollente!). Aggiungere la frutta secca tritata, il cacao amaro e amalgamare. Aggiustare con poco latte se il composto risulta troppo rigido.
Unire gli albumi montati incorporandoli dal basso verso l’alto; l’impasto diventerà via via più morbido, leggero e spumoso.
Trasferire in una teglia bassa rivestita di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Una volta sfornata e raffreddata, tagliare a cubotti e spolverare a piacere con zucchero a velo.
Vi lascio anche una selezione di ricette dolci altrettanto facili e deliziose.
Nessun commento